Sono nata il 13 giugno nel 1985. Abito in provincia di Verona sin dalla prima infanzia. Ho sempre amato l'arte e la poesia e questo sito è stato il luogo dove mi sono potuta esprimere ed è stato un modo per far conoscere la mia anima ed i miei pensieri a chi come me si nutre di emozioni e ... (continua)
La sua poesia preferita:
Ricordi di frutti acerbi
S’espande la luce
nell’incantevole gioco di specchi
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo, compila la richiesta di autorizzazione all'uso.
Nota dell'autore:
«Conzonetta formata da quartine di ottonari con la seguente rima: baciata (aabb) nella prima quartina, alternata (abab) nella seconda e terza quartina, incrociata (abba) nell’ultima quartina.»
«Poeta... non sono!...Cosa vuol dire essere Poeta? Poeta è colui che prima di tutto ascolta il proprio cuore... chi scrive per puro piacere e non cerca vanto... chi scrive semplicemente per respirare e per esternare le emozioni che vivono dentro l'anima... con la Poesia è naturale parlare della propria vita e nessuno (sottolineo nessuno) può permettersi di giudicare... nessuno deve utilizzare la Poesia come ripiego alla noia o come arma per sparlare con allusioni e offese gratuite... chi usa la Poesia per ferire il proprio simile non è certamente Poeta ma è altro... Versi ben scritti... una canzonetta gradevolissima... efficace e veritiera... complimenti...»
«Chi scrive possiede la capacità di far uscire la propria interiorità con emozione e tensione umana e, quindi, per esprimere il proprio sentire... Il metro usato dalla Poetessa cesella molto bene gli slanci ispirativi riguardanti un tema che fa riflettere soprattutto coloro che scrivono con intenti meno spirituali ed etici.
Complimenti all'Autrice per stile e forma...!»
«La struttura la trovo interessante. In quanto al contenuto l'osservazione è che esiste una forma di "commercilaizzazione " in ogni arte. Difficile ma per fortuna quasi sempre possibile mantenere una sobrietà poetica scevra da tecnicismi o mancanza di etica. Poi esiste anche la competizione e questo impone altre regole. Fuori da questi schemi siamo tutti poeti nel momento in cui soffriamo o gioiamo e vogliamo trasmettere... spiritualmente. Molto riflessiva questa canzonetta che apprezzo tanto.»
«Spesso ci chiediamo chi o cosa sia un poeta, a volte ci dimentichiamo di cosa non sia... difficile giudicare certo... ma si potrebbe dire con certezza che non è poeta chi è solo esteta della parola, chi non mette il cuore nelle sue poesie, chi riempie i fogli di belle parole senza emozione. Bella riflessione. Lirica apprezzata.»
«Poeta non sono... ma in effetti l'Autrice dimostra molta bravura per la forma ed il contenuto di questa bella canzonetta. È un componimento formato da quartine ben strutturate sia per ritmo musicale sia per quanto riguarda la rima. Con molta scioltezza affronta i motivi ispiratori del poeta concentrando l'attenzione soprattutto sull'umiltà e sulla verità»
«Mi ha incuriosito la poetica di questa Autrice ed ho perciò voluto leggere una delle sue proposte. Non pensavo fosse in metrica e la cosa mi ha piacevolmente colpito (la prima poesia da me letta era in tutt’altro stile). A parte il primo verso della terza quartina, scorre liscia liscia fino alla fine. Il tema è controverso, chi è veramente poeta? E per quale motivo scrive? Interessante visione che però, personalmente, non sento di condividere.»
«Poeta non sono ma umilmente ti renderò partecipe dei sentimenti fatti sogni, con moto d’anima e creativa fantasia, forse semplicemente poesia. Apprezzatissima!»
Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.