Sono nata il 13 giugno nel 1985. Abito in provincia di Verona sin dalla prima infanzia. Ho sempre amato l'arte e la poesia e questo sito è stato il luogo dove mi sono potuta esprimere ed è stato un modo per far conoscere la mia anima ed i miei pensieri a chi come me si nutre di emozioni e ... (continua)
La sua poesia preferita:
Ricordi di frutti acerbi
S’espande la luce
nell’incantevole gioco di specchi
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
La storia si svolge sei anni dopo gli avvenimenti narrati in "I misteri della jungla nera" il primo romanzo (leggi...) € 0,99
Considerazione dell'autore
«A volte basterebbe poco per non fare sentire solo ed emarginato chi, per colpa del destino e della vita, è costretto a respirare l’asfalto e l’indifferenza di una società che è arida di cuore e vuota nell’anima. Tutti abbiamo sogni e speranze... per alcuni il sogno più grande è quello che per altri è ovvio... VIVERE!»
Inserita il 24/12/2019
Rosanna Peruzzi
Di neve il sangue
Sociale
Si secca
anche l’ultima sfera di vischio
senza arrivare al nuovo anno.
Di neve il sangue dentro le vene
mentre l’asfalto entra nei polmoni.
Tante parole avvolgono il corpo
steso al ghiaccio di una panca vuota.
Il silenzio scivola dentro la pelle
ed il vento colpisce ancora al cuore.
Schiaffi umidi
tagli e lacrime
su questo volto di carta vetrata
tremante e rigido
sotto un bieco cielo...
É Natale dicono...
per me solo un giorno
in cui non voglio morire.
Sogno...
sì anch’io sogno
una cattedrale di stelle
azzurro il mantello della notte
dove un coro canta anche per me
tra le mani una tazza calda
e dentro gli occhi
tutto l’abbraccio del mondo.
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo, compila la richiesta di autorizzazione all'uso.
La bacheca della poesia:
Brava Rosanna, lirica bellissima. Un caro saluto! (Ela Gentile)
immensamente interessante (Adriana)
Versi belli, poetessa (Silvia De Angelis)
bellissima prosa (vinfra47)
Complimenti molto bella e profonda. (moreno marzoli)
Tema che ci tocca da vicino, un abbraccio (Marinella Fois)
cara poetessa, segnalo! (Marinella Fois)
sempre bellissime e di cuore .per tutto! (Stefana Pieretti)
Complimenti Rosanna (Pino Gaudino)
Complimentissimi autore della settimana! (Silvia De Angelis)
Sempre belo leggerti (Giovanni Monopoli)
Che si veramente un abbraccio corale sf (Alberto De Matteis)
Complimenti Autrice settimana e buon inizio anno (Alberto De Matteis)
In condivisione ideale Bellissima Like (Francesco Rossi)
«Intensa ed amozionante ... che fa riflettere sul dolore degli emarginati, bisognosi e senza tetto per i quali non esiste alcuna festa, compreso il Natale che raggruppa le famiglie intorno ad un tavolo o accanto ad un caminetto. Bella la chiusa ... si perché anche quel povero senza tetto sogna e penso che ne abbia più diritto di chiunque altro. Apprezzo e mi complimento con l’autrice.»
«Grande sensibilità in poesia, da parte dell’autrice, che si sofferma con versi raffinati, e notevoli, sulla triste situazione dei senzatetto, emarginati e tristissimi, nella loro precaria condizione, che rende difficilissimi giorni di vita, soprattutto quelli al gelo, senza aiuti di sorta, ne anche in occasione del santo Natale Poesia molto apprezzata»
«Il Natale è un giorno che dovrebbe portare la luce,
nei cuori delle genti, e non tutte quelle luci, addobbi che accecano e non fanno vedere che ci sono persone che soffrono e vivono come reietti. Chi vive ai margini della Società, sente e vive la parte spirituale del Natale, perché Gesù è nato in un piccolo e povero paese vicino Gerusalemme,
(non accolto ma respinto da tutti) dentro una mangiatoia. Ecco il Natale dovrebbe essere un momento di riflessione per tutti noi per dare aiuto e conforto,
non solo quel giorno, ma per tutti i giorni. Versi molto sentiti.»
«Un Natale diverso con una sofferenza dentro! La speranza? I sogni? Testo intenso, di note sublime in una poesia che commuove per la lucida considerazione sulla vita. Molto apprezzata!»
«Gli emarginati... coloro che sono stati abbandonati da una società che non vede e che non sente le grida silenziose e disperate di chi veramente soffre... gli ultimi degli ultimi... persone che non hanno più nulla... coloro che sopravvivono e nonostante tutto trovano ancora la forza per sperare e per sognare... Natale... una ricorrenza che dovrebbe essere condivisa con chi soffre... e invece tutti a battersi il petto in chiesa e poi... e poi nulla... solo qualche sorriso di sfuggita o qualche pasto per il povero tanto per mettere a tacere la propria coscienza. Atteggiamenti vergognosi di chi sostiene di essere un Cristiano... un buon Cristiano deve aiutare sempre e comunque... e non aspettare solo il 25 dicembre. Versi intensi e commoventi»
«Versi di una tenerezza che fanno tremare il cuore, che descrivono lo stato attuale dei più deboli,
che non hanno difesa, se non un pensiero o una carezza dai cuori sensibili come la nostra poetessa! Plauso!»
«...La Poetessa si sofferma sul Natale che viaggia sulla retta parallela alla retta dell’altro Natale...è noto che due rette parallele non si incontrano mai, se non all’infinito... bene, stiamo tranquilli e attendiamo fiduciosi il prossimo Natale... pardon, i prossimi due Natali... nel frattempo, è Natale dicono... meravigliosa, la Poetessa...»
«Intenza critica a una società diventata sorda e cieca, il falso buonismo viene smontato da questi versi profondi e sinceri, immagini che lasciano il segno.»
«un mesto quanto silenzioso andare verso la cocente solitudine che molti attanaglia rendendo la vita così piccola quanto inutile, si un sogno, un sogno basterebbe per poi concretizzarsi in un qualcosa di bello e gioioso per non più soffrire. Poesia molto bella che sviscera cocente realtà»
Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.