Sono nata il 13 giugno nel 1985. Abito in provincia di Verona sin dalla prima infanzia. Ho sempre amato l'arte e la poesia e questo sito è stato il luogo dove mi sono potuta esprimere ed è stato un modo per far conoscere la mia anima ed i miei pensieri a chi come me si nutre di emozioni e ... (continua)
La sua poesia preferita:
Ricordi di frutti acerbi
S’espande la luce
nell’incantevole gioco di specchi
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
La storia si svolge sei anni dopo gli avvenimenti narrati in "I misteri della jungla nera" il primo romanzo (leggi...) € 0,99
Considerazione dell'autore
«La libertà...un'utopia, un sogno in cui pochi ci credono ancora... il pensiero non deve rimanere in gabbia ma bisogna lottare per le proprie convinzioni ed abbracciare quei valori ed ideali che vanno perdendosi a poco a poco.»
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo, compila la richiesta di autorizzazione all'uso.
«È solo una parvenza di libertà, quella di cui ci fregiamo... in effetti non possiamo intervenire in tante situazioni, che aborriamo .Un nuovo ordine mondiale fa muovere i fili dei burattini, che hanno libero soltanto il pensiero. Molto apprezzati i versi della brava Autrice, che con uno stile schietto ed incisivo tocca un tasto dolente, che riguarda l'umanità...elogio e stima per l'ottima pubblicazione!»
«La libertà oggi è soIo un sogno... una semplice riproduzione di sogni dove riuscir a farsi sentire non serve... si vorrebbe trovar la forza per ribellarsi ma alla fine cosa resta, cosa si ottiene?...nulla!... anche la voce deve restare muta e nel frattempo l'anima perde la speranza con i pensieri obbligati a restare in gabbia... al chiuso dentro un cuore che ammutolito viene condannato al silenzio... La libertà di pensiero e di parola riguarda l'esistenza e anche il proprio vivere... versi incisivi e metafore originalissime come nel consueto stile della brava Autrice...»
«La libertà non è far ciò che si vuole come oggi sembra essere. Questa è una libertà apparente che imprigiona in ulteriori gabbie e lede quella altrui. Mi piace la forza di questa lirica che rivendica una libertà interiore, vera. Il mio plauso»
«purtroppo in una società relativista, dove è bandita ogni verità assoluta ci si ritrova a combattere contro, contro qualsiasi verità soggettiva che lede sempre il diritto alla libertà di ognuno. Grande testo che condivido»
«Un'utopia la vera libertà, oggi... quella di poter scegliere, e mettere in atto, in ogni situazione, la propria, più profonda, idea Poesia originalissima, molto apprezzata»
«Pensiero in gabbia, dice bene la poetessa quando ci parla della libertà e oggi, come ieri, essa è voce recisa, bellezza svanita di papaveri rossi come macchie di sangue fra distese d'oro di grano. Difficile da ottenere e ancor tanto si dovrà fare. Molto bella, parole e immagini che rendono l'importanza del tema trattato. Plauso!»
«Una poesia breve ma di dense e intense metafore per esprimere la libertà oggi... o meglio la mancanza di libertà in queste democrazie fasulle che caratterizzano le nostre nazioni. Purtroppo non esiste più non solo la libertà d'azione, ma neanche la libertà di pensiero, come dice bene l'ultimo verso della poesia, tramortita e in gabbia a causa di squilibri dovuti agli attuali mezzi di comunicazione. Una mancanza di libertà di pensiero di cui i più non si rendono conto, non ne sono consapevoli, soggiogati da un illusorio protagonismo e presenzialismo che proprio questi mezzi sembrano offrire. Ammiro la capacità della poetessa di caricare la parola di molte sfaccettature, dovuta all'uso sapiente delle metafore. Molto piaciuta ed apprezzata!»
«Oggi più che mai non siamo liberi. Crediamo di esserlo ma c'è chi tira i fili e noi siamo come marionette nelle mani di burattinai senza scrupoli. Senza nemmeno riflettere andiamo a comprare quel tipo di prodotto senza capire che non è un nostro desiderio ma ci è stato "imposto" dalla pubblicità e dai media. E questo è magari niente in confronto a opzioni più complesse, nel campo della politica, del sociale ecc. Penso che è venuto il momento di stare attenti per svegliare le nostre coscienze e non farci ingabbiare il cervello, per liberare i nostri pensieri.»
Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.