2905 visitatori in 24 ore
 175 visitatori online adesso


destionegiorno
Stampa il tuo libro



Rosanna Peruzzi

Sono nata il 13 giugno nel 1985.
Abito in provincia di Verona sin dalla prima infanzia. Ho sempre amato l'arte e la poesia e questo sito è stato il luogo dove mi sono potuta esprimere ed è stato un modo per far conoscere la mia anima ed i miei pensieri a chi come me si nutre di emozioni e ... (continua)


La sua poesia preferita:
Ricordi di frutti acerbi
S’espande la luce
nell’incantevole gioco di specchi

un caleidoscopio di volti
dentro gli occhi

e sulle labbra
il profumo del tempo

condensato
in ricordi di frutti acerbi.

Desiderio di neve
sciolta nel cuore...

e così malinconica...  leggi...

Nell'albo d'oro:
Zone d’ombra
Rimango sempre
al buio delle parole...

Una maledizione
che ti inchioda
negli angoli umidi di sonnolenza.

Costruisco zone d’ombra
dove sprofondare
nell’agonia della luce

mentre quel sole fedifrago
che ho bagnato di aurore
splende sul...  leggi...

Grido di luna
Forgiato
da un grido di luna
questo silenzio...

si capovolge il cielo
per cadere
sopra il velo dei tuoi pensieri.

Il vuoto una metafora
che non si può spiegare...

rimango qui
senza disturbare

in attesa...

di una parola
o...  leggi...

Visioni di cera
Bevo visioni di cera
emozioni crollate
sul bordo di memoria esausta

troppi forse impiccati
ad esili rami
piombano
su schiena curvata
dal peso di silenzi impauriti

sono disegno metafisico
orologio fuso
ai piedi dell’indifferenza
e tra le...  leggi...

A volte farnetico
scrivo
poesie
a volte...

mente schiva
non trova chi l’ascolta
pensieri invadono
l’aria che respiro

boccheggio
in satura stanza
piegata in due
per fare spazio
all’anima sopraffatta
da spaventosi nubifragi

ho troppe parole
mai...  leggi...

Macerie di stelle
Vivo in eclissi la credenza...

illusione beotica atavica
di esaurite gocce pietrificate
affondate nel ricordo del tempo

quando invece pioggia salmastra
scende ancora a levigare gote

rigando anima di carta straccia
scannata da pensieri...  leggi...

Immobile e passiva
Ero immobile e passiva
tutto correva
davanti agli occhi

muta e spenta
in frattaglie la mente
su pavimento lugubre
che non calpestavo

per non sporcarmi
della viscida consistenza
di cervello sezionato

tremavo nella paura
ero sgretolata...  leggi...

Quando poesia mi sfiora
Stampo istantanea
album effetto seppia
dell’anima senza ritocco

emozioni struccate
nemmeno un velo di cipria
a celare rughe di pensieri

in matita sanguigna
a disegnare parole a schizzo
su rullino ricaricabile

masturbo la...  leggi...

Ricami di carta
notte
di ceramici fari
stelle dipinte da incaute mani
sporcano indifferente cielo

ricami di carta
designate espressioni
si nascondono
nell’evanescenza dell’essere

punteruolo rosso
che secca linfa
fino alle radici
dove ogni battito è...  leggi...

Echi d’infinito
Echi d’infinito
percorrono la schiena
solamente un sussurro
mi separa dall’anima

voglio accarezzarla
con bisbigli d’anemoni

corolle sfiorate
da emozioni impolverate
in prigione agghindata
di ciglia truccate

voglio ascoltare
il battito di...  leggi...

Sognatrice seriale
Ritaglio la notte

spargo stelle
nel tentennante fruscìo
di emozioni tradite
dagli occhi della luna

sognatrice seriale

nascondo pensieri
nell’intimità...  leggi...

La gioia più grande
Sei il mio dipinto
più bello
nato dal mio ventre
porti sul viso
i colori dell’amore

accarezzo le tue piccole mani
che stringono dentro i pugni
i sogni più belli
che disegno per te

pelle delicata
profumata di talco e candore
riempie il mio...  leggi...

Anime in versi
Simposio di parole
danzano sui tralicci della mente
canti che s’innalzano dal muscolo palpitante
per dare un senso ad una pagina bianca

emozioni d’inchiostro
che chiunque può leggere
ma solo i tuoi simili possono capire

anime che compongono...  leggi...

Rosanna Peruzzi
 Le sue poesie

La sua poesia preferita:
 
Ricordi di frutti acerbi (21/07/2020)

La prima poesia pubblicata:
 
Ricordi (17/01/2012)

L'ultima poesia pubblicata:
 
Involucri sgualciti di noia (20/02/2023)

Rosanna Peruzzi vi consiglia:
 Alle luci dell’alba (16/05/2017)
 Il nulla oltre il niente (27/06/2018)
 Brandelli di voce (12/09/2017)
 Riverbero di sogno (03/08/2020)
 Il rifugio più antico (28/06/2019)

La poesia più letta:
 
è il suo respiro (04/11/2012, 20499 letture)

Rosanna Peruzzi ha 12 poesie nell'Albo d'oro.

Leggi la biografia di Rosanna Peruzzi!

Leggi i 1857 commenti di Rosanna Peruzzi

Le raccolte di poesie di Rosanna Peruzzi

Rosanna Peruzzi su Facebook


Autore del giorno
 il giorno 27/01/2020
 il giorno 27/01/2020
 il giorno 18/08/2019
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019

Autore della settimana
 settimana dal 24/12/2018 al 30/12/2018.
 settimana dal 07/08/2017 al 13/08/2017.
 settimana dal 12/09/2016 al 18/09/2016.

Autore del mese
 il mese 01/02/2017

Rosanna Peruzzi
ti consiglia questi autori:
 Anna Di Principe
 Antonio Biancolillo
 moreno marzoli

Seguici su:



Cerca la poesia:



Rosanna Peruzzi in rete:
Invia un messaggio privato a Rosanna Peruzzi.


Rosanna Peruzzi pubblica anche nei siti:

RimeScelte.com RimeScelte.com

ParoledelCuore.com ParoledelCuore.com

ErosPoesia.com ErosPoesia.com

DonneModerne.com DonneModerne.com

Aquilonefelice.it AquiloneFelice.it




Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

L'ebook del giorno

Le due Tigri

La storia si svolge sei anni dopo gli avvenimenti narrati in "I misteri della jungla nera" il primo romanzo (leggi...)
€ 0,99


Considerazione dell'autore
«La libertà...un'utopia, un sogno in cui pochi ci credono ancora... il pensiero non deve rimanere in gabbia ma bisogna lottare per le proprie convinzioni ed abbracciare quei valori ed ideali che vanno perdendosi a poco a poco.»
Inserita il 08/06/2017  

Rosanna Peruzzi

La libertà...oggi

Impressioni


Sogno all’acquaforte...

papavero secco
nel vomito di grano...

nel lacrimar del cielo

recisa
la voce.

Anima sbianca
pensiero in gabbia.




Club Scrivere Rosanna Peruzzi 13/01/2017 08:20| 12| 1300


Hanno inserito questa poesia nei propri segnalibri: - Giacomo Scimonelli - Anna Di Principe - Merlino - Marinella Fois - Pagu - Sara Acireale
Possiamo elencare solo quelli che hanno reso pubblici i propri segnalibri.
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo, compila la richiesta di autorizzazione all'uso.


 

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«È solo una parvenza di libertà, quella di cui ci fregiamo... in effetti non possiamo intervenire in tante situazioni, che aborriamo .Un nuovo ordine mondiale fa muovere i fili dei burattini, che hanno libero soltanto il pensiero. Molto apprezzati i versi della brava Autrice, che con uno stile schietto ed incisivo tocca un tasto dolente, che riguarda l'umanità...elogio e stima per l'ottima pubblicazione!»
Club ScrivereAnna Di Principe (13/01/2017) Modifica questo commento

«La libertà oggi è soIo un sogno... una semplice riproduzione di sogni dove riuscir a farsi sentire non serve... si vorrebbe trovar la forza per ribellarsi ma alla fine cosa resta, cosa si ottiene?...nulla!... anche la voce deve restare muta e nel frattempo l'anima perde la speranza con i pensieri obbligati a restare in gabbia... al chiuso dentro un cuore che ammutolito viene condannato al silenzio... La libertà di pensiero e di parola riguarda l'esistenza e anche il proprio vivere... versi incisivi e metafore originalissime come nel consueto stile della brava Autrice...»
Club ScrivereGiacomo Scimonelli (13/01/2017) Modifica questo commento

«La libertà non è far ciò che si vuole come oggi sembra essere. Questa è una libertà apparente che imprigiona in ulteriori gabbie e lede quella altrui. Mi piace la forza di questa lirica che rivendica una libertà interiore, vera. Il mio plauso»
Sabyr (13/01/2017) Modifica questo commento

«purtroppo in una società relativista, dove è bandita ogni verità assoluta ci si ritrova a combattere contro, contro qualsiasi verità soggettiva che lede sempre il diritto alla libertà di ognuno. Grande testo che condivido»
Club ScrivereMerlino (13/01/2017) Modifica questo commento

«pensiero in gabbia, metafora di mancata libertà in tutti i sensi... Elogio alla poetessa.»
Club ScrivereMarinella Fois (14/01/2017) Modifica questo commento

«Un'utopia la vera libertà, oggi... quella di poter scegliere, e mettere in atto,
in ogni situazione, la propria, più profonda, idea
Poesia originalissima, molto apprezzata»
Club ScrivereSilvia De Angelis (14/01/2017) Modifica questo commento

«" libertà ", tema caro a scrittori e poeti difficile da raggiungere e vivere, ma con la poesia si può volare... Complimenti»
Club ScrivereFranca Mugittu (14/01/2017) Modifica questo commento

«Quanti pensieri sono chiusi in una gabbia... quanta libertà da conquistare. Un testo particolare, complesso e profondo.»
Club ScriverePagu (15/01/2017) Modifica questo commento

«Limiti che spesso ci imponiamo a causa di una vita sempre pesante e dura da vivere. Brava. Condivido.»
Antonella17 (16/01/2017) Modifica questo commento

«Pensiero in gabbia, dice bene la poetessa quando ci parla della libertà e oggi, come ieri, essa è voce recisa, bellezza svanita di papaveri rossi come macchie di sangue fra distese d'oro di grano. Difficile da ottenere e ancor tanto si dovrà fare. Molto bella, parole e immagini che rendono l'importanza del tema trattato. Plauso!»
Club ScrivereAngela Schembri (16/01/2017) Modifica questo commento

«Una poesia breve ma di dense e intense metafore per esprimere la libertà oggi... o meglio la mancanza di libertà in queste democrazie fasulle che caratterizzano le nostre nazioni. Purtroppo non esiste più non solo la libertà d'azione, ma neanche la libertà di pensiero, come dice bene l'ultimo verso della poesia, tramortita e in gabbia a causa di squilibri dovuti agli attuali mezzi di comunicazione. Una mancanza di libertà di pensiero di cui i più non si rendono conto, non ne sono consapevoli, soggiogati da un illusorio protagonismo e presenzialismo che proprio questi mezzi sembrano offrire.
Ammiro la capacità della poetessa di caricare la parola di molte sfaccettature, dovuta all'uso sapiente delle metafore. Molto piaciuta ed apprezzata!»
Club Scriverecarla vercelli (16/01/2017) Modifica questo commento

«Oggi più che mai non siamo liberi. Crediamo di esserlo ma c'è chi tira i fili e noi siamo come marionette nelle mani di burattinai senza scrupoli. Senza nemmeno riflettere andiamo a comprare quel tipo di prodotto senza capire che non è un nostro desiderio ma ci è stato "imposto" dalla pubblicità e dai media. E questo è magari niente in confronto a opzioni più complesse, nel campo della politica, del sociale ecc. Penso che è venuto il momento di stare attenti per svegliare le nostre coscienze e non farci ingabbiare il cervello, per liberare i nostri pensieri.»
Club ScrivereSara Acireale (19/01/2017) Modifica questo commento

Amazon Prime

Link breve Condividi:


Pubblicate i vostri lavori in un libro

Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.
Per informazioni cliccate qui.
Attenzione: non tutte le opere inviate verranno accettate per la pubblicazione, viene effettuata una selezione



Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Pubblicare un libro di poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito: https://adwords.google.com/cues/7505CA70FA846F4C06E88F45546C45D6.cache.png

Copyright © 2023 Scrivere.info Scrivere.info Erospoesia.com Paroledelcuore.com Poesianuova.com Rimescelte.com DonneModerne.com AquiloneFelice.it