Sono nata il 13 giugno nel 1985. Abito in provincia di Verona sin dalla prima infanzia. Ho sempre amato l'arte e la poesia e questo sito è stato il luogo dove mi sono potuta esprimere ed è stato un modo per far conoscere la mia anima ed i miei pensieri a chi come me si nutre di emozioni e ... (continua)
La sua poesia preferita:
Ricordi di frutti acerbi
S’espande la luce
nell’incantevole gioco di specchi
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo, compila la richiesta di autorizzazione all'uso.
Nota dell'autore:
«"Sei ancora quello della pietra e della fionda, uomo del mio tempo" questi versi sono tratti da una poesia di Salvatore Quasimodo, dove non solo descrive perfettamente la mente e comportamento umano durante la seconda guerra mondiale e lo sterminio degli ebrei, e quindi fatti a lui contemporanei, ma analizza il comportamento umano dalla genesi, dal primo omicidio che l’uomo ha compiuto, invitando a condannare, allontanandosi da simili pensieri che hanno portato solo odio e morte.»
«L'odio e la malvagità hanno radici profonde difficile da estirpare. Come esiste la morte quale conseguenza della vita, la malvagità è la conseguenza di chi non riesce a essere un discepolo della bontà. La poetessa tratta una tematica forte, importante e la bellissima nota dona profondità al discorso. Ottimo lavoro.»
«Versi che si immergono in una riflessione sull'odio razziale che persiste nel tempo anche odierno, il passato non ha insegnato molto visto che la malvagità dell'uomo continua a mietere vittime!»
«la miseria umana porterà l'uomo all'autodistruzione? Sembra di si a osservare questi nostri tempi, eppure c'è sempre qualcosa che alla fine del baratro fa risalire le sorti dell'umanità. Sembra essere una cosa ciclica, l'uomo per rinsavire ha bisogno di toccare il fondo, sempre, ciclicamente. Brava l'autrice ad analizzare questi nostri tempi e a scrivere questi versi così forti e chiari.»
«Primitività, malignità ed edonismo... tempi d'oggi in cui campeggia un sopravvivere generale, senza valori, senza mete morali eredi di un passato non messo a frutto per un futuro che non esiste. Tanto riflessivo quanto fluido e lirico questo acrostico. Compliementi»
«La malvagità è nata con l'essere umano e mai potrà essere annientata... ha sempre generato eventi bellici e morte ... l'interrogativo sta proprio nella nostra impotenza di fronte alle crudeltà, che anche oggigiorno sono visibili ai nostri occhi. Un pregevole acrostico che è una riflessione sostenuta dall'articolata e puntuale nota ...Versi carichi di pathos e di generosa espansione lirica ...il mio plauso alla Poetessa!»
«Un acrostico "Uomo del mio tempo" che certamente fa rabbrividire per quello che è successo in tempi non lontani, come bene mette in risalto la brava Autrice, ma deve far riflettere e rabbrividire anche noi tutti al presente per quello che ogni giorno purtroppo si sente e si vede.»
«Lo spirito omicida dell'uomo vive da sempre dai tempi di Caino per arrivare attraverso l'ultima guerra mondiale ai nostri giorni... Anche oggi uomini malvagi danno vita a guerre assurde continuando a far vivere gli orrori del passato. Vittime innocenti di un odio razziale senza confini... Malvagità e crudeltà vivono nell'essere umano che non si ferma nemmeno davanti bambini e donne incolpevoli... L'uomo moderno si macchia di omicidi terribili e la denuncia a suo tempo del Poeta S. Quasimodo è ancora valida... complimenti all'Autrice per la sua riflessione e denuncia ben verseggiata in un Acrostico da brividi...»
«La malvagità dell’uomo è senza fine, da sempre ha compiuto azioni tremende e ancora oggi ne compie. Acrostico ben strutturato e molto suggestivo, raggiunge il lettore con grande impatto.»
Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.